BIO
KREINTO DE PASIO
Kreinto de Pasio, colombiano, nasce negli anni '60 nella vivace terra del caffè e delle montagne maestose. La sua passione per la scrittura e per l'avventura lo ha portato a vivere una vita ricca di esperienze straordinarie, caratterizzata da un'incrollabile passione per la letteratura sudamericana e una vena erotica audace.
Fin da giovane, ha dimostrato una curiosità innata e una profonda affinità con le parole. Dopo aver completato gli studi in Colombia, ha deciso di intraprendere un viaggio in Europa per ampliare i suoi orizzonti accademici e culturali. È stata l'Italia a conquistare il suo cuore, e Kreinto ha deciso di stabilirsi a Milano, una città che ha abbracciato la sua sete di conoscenza e la sua fervida creatività.
In Italia ha intrapreso studi avanzati di letteratura sudamericana presso una prestigiosa università. Ha approfondito la conoscenza delle opere dei grandi autori latinoamericani come Gabriel Garcia Marquez, Julio Cortázar e Pablo Neruda, ammirando la loro abilità nel trasporre le esperienze uniche del continente sulle pagine dei libri.
Tuttavia, il talento di Kreinto non si limitava solo all'analisi e all'apprezzamento dei grandi maestri. La sua anima audace e sensuale lo ha spinto a esplorare il mondo della scrittura erotica. Attraverso racconti provocanti e pungenti, ha osato esplorare le dimensioni più intime e sensuali dell'esperienza umana, sfidando i tabù e rompendo le convenzioni.
La sua abilità nell'intrecciare racconti avvincenti e la capacità di trasmettere emozioni complesse attraverso le parole hanno attirato l'attenzione di lettori in tutto il mondo. I suoi saggi sulla letteratura sudamericana sono stati pubblicati su importanti riviste accademiche mentre i suoi racconti erotici hanno trovato spazio in antologie audaci e riviste underground.
La sua vita è stata un'alternanza di avventure letterarie e appassionati incontri amorosi. Viaggiava tra Milano e altre capitali europee, immergendosi nella cultura, nella storia e nelle dinamiche sociali dei luoghi che visitava. Queste esperienze si sono riflesse nella sua scrittura, arricchendola di sfumature e prospettive uniche.
Nonostante il suo successo, ha sempre mantenuto una modestia disarmante. Preferiva vivere nell'ombra, concentrandosi sulla sua arte e sulla scoperta di nuove storie da raccontare. Amava incontrare giovani scrittori emergenti, offrendo loro consigli e incoraggiamenti, alimentando così il fuoco della creatività letteraria.
È diventato un punto di riferimento per gli amanti della letteratura sudamericana e per gli appassionati di scrittura erotica.
La sua voce provocante e lirica ha affascinato una vasta gamma di lettori, trasportandoli in mondi inesplorati e spingendoli a riflettere sulle profondità dell'amore, della passione e della condizione umana. I suoi scritti sono stati lodati per la loro sensualità sensibile e per la capacità di catturare l'intensità emotiva dei momenti più intimi.
Nonostante il suo interesse per la scrittura erotica, non è mai caduto nella volgarità gratuita nonostante il gusto per l’eccesso. Le sue parole erano delicate e raffinate, impreziosite da una profonda comprensione delle sfumature della psicologia umana e dell'amore. I suoi racconti erotici erano un invito a esplorare il desiderio e la sensualità in modo consapevole, spingendo i lettori a sperimentare nuove dimensioni della propria sessualità.
La fama di Kreinto de Pasio si è diffusa oltre i confini europei, raggiungendo anche l'America Latina, dove è stato acclamato come uno scrittore che ha saputo unire la tradizione letteraria del continente con una visione audace e contemporanea. È stato invitato a tenere conferenze e a partecipare a festival letterari, dove le sue parole hanno affascinato e ispirato una nuova generazione di scrittori.
Nonostante il suo successo, è rimasto sempre fedele alle sue radici sudamericane e ha mantenuto una profonda connessione con la sua terra d'origine. Ha usato la sua fama per sostenere progetti di promozione della lettura e dell'istruzione in Colombia e in altre parti del continente, cercando di dare alle nuove generazioni l'opportunità di esprimere se stesse attraverso la scrittura e la creatività.
La sua vita è stata un equilibrio tra la passione per la parola scritta, la pittura e l'amore per l'avventura. Ha viaggiato, esplorato, amato, scritto e dipinto, lasciando un'impronta indelebile nella letteratura sudamericana. La sua eredità si manifesta non solo negli scritti ma anche nell'ispirazione che ha trasmesso ai lettori e agli scrittori di tutto il mondo. Kreinto de Pasio rimarrà per sempre un simbolo di coraggio letterario, passione erotica e audacia creativa.
Alle spalle si è lasciato due matrimoni che hanno svolto un ruolo significativo nella sua vita e nella carriera letteraria. La prima moglie, Isabella, era una pittrice talentuosa e passionale. Si sono incontrati durante i loro anni di studio in Italia e hanno condiviso un'intensa relazione artistica e amorosa. Isabella ha sostenuto e ispirato Kreinto nel suo percorso creativo, offrendogli un'ancora di stabilità e supporto emotivo. Tuttavia, dopo diversi anni insieme, le loro strade si sono separate in modo amichevole, consentendo loro di seguire le proprie aspirazioni individuali.
La seconda moglie, Camila, era una giornalista intraprendente e avventurosa. Si sono incontrati durante un viaggio in Sud America e si sono innamorati all'istante. Camila ha condiviso la passione di Kreinto per l'esplorazione e l'avventura, accompagnandolo nei suoi viaggi e incoraggiandolo a scrivere sulle diverse culture che hanno incontrato lungo il cammino. La loro unione è stata caratterizzata da un intenso desiderio reciproco e da una profonda complicità. Tuttavia, anche questa relazione ha avuto una fine, poiché i due hanno compreso che il loro percorso di vita li stava portando in direzioni diverse.
Dopo la fine del suo secondo matrimonio, Kreinto ha deciso di concentrarsi sulla sua carriera e sulla sua evoluzione personale, preferendo la solitudine e la libertà creativa.
Dopo una vita intensa e ricca di esperienze ha scelto di ritirarsi dalla scena pubblica per dedicarsi alla sua scrittura in modo più intimo e personale. Sentendo il bisogno di un periodo di riflessione e di ricerca interiore, si è rifugiato in un luogo tranquillo, lontano dai riflettori e dagli obblighi del mondo letterario.
Durante il suo ritiro ha continuato a scrivere con passione e dedizione. Ha approfondito la sua esplorazione della letteratura sudamericana e ha intrapreso nuovi progetti creativi, sperimentando con nuovi stili e generi letterari. La sua produzione, sia letteraria che pittorica, è diventata sempre più intima e personale, riflettendo il percorso di crescita e di scoperta interiore.
Nonostante la sua scomparsa dalla vita pubblica, l'influenza di de Pasio continua a vivere attraverso i quadri, gli scritti e l'impatto che ha avuto sul mondo letterario. Le sue opere continuano ad essere apprezzate, ispirando una nuova generazione di artisti, scrittori e lettori.
Quanto alla sua vita personale, non sono noti dettagli specifici sulla sua situazione attuale. Tuttavia, si presume che abbia trascorso il resto dei suoi giorni in un luogo tranquillo, circondato dalla bellezza della natura, continuando a dedicarsi alla sua passione per la scrittura e godendo di momenti di serenità e riflessione. La sua eredità come scrittore avventuroso, sensuale e audace rimarrà per sempre parte del panorama letterario.
